Il marmo è di sicuro uno degli elementi più delicati in assoluto che sono presenti dentro una casa e non solo e quindi anche per questo motivo deve sempre essere trattato nel modo giusto anche per non rischiare di potere essere rovinato o comunque danneggiato nella sua forma e nel suo colore.
Ci sono infatti delle soluzioni sempre a portata di mano che non fanno altro che aiutare a potere tenere pulito questo materiale, sistemi che devono sempre essere utilizzati con cautela e che per quanto delicati si deve sempre tenere conto del fatto che possano aiutare o meno. Ma entriamo nel vivo della questione.
Pulire il marmo: ecco come fare
Un primo passaggio è quello di passare il panno asciutto per togliere la polvere anche per via del fatto che il marmo meno si lava e meglio è. Per questo motivo sarebbe ottimo usare un panno che al massimo è un poco impregnato. Poi anche pensare di non ricorrere ai dei detersivi troppo costosi.
Un metodo efficace è quello di potere usare un detersivo neutro e non utilizzare mai i prodotti in cera che possono creare una patina che poi non permette di vedere il pavimento pulito nel modo corretto e che quindi non fa in modo di avere quello che si vuole. Ma non è ancora finita.
Ci sono altri metodi
L’alcool potrebbe essere un discreto detergente ma se si usa sul marmo è sempre bene cercare di diluirlo con dell’acqua anche se poi si tratta di un prodotto che rischia sempre di evaporare e che quindi potrebbe anche non portare a dei risultati come quelli che si erano immaginati o sperati.
- Pulire marmo
- quale metodo usare
- ci sono dei rimedi naturali
Oltre a dei panni asciutti, una soluzione perfetta è quella della lucidatrice che deve essere usata sempre senza l’utilizzo delle cere e che di fatto porta il pavimento ad avere ancora una volta un certo fulgore e anche un aspetto perfetto come se fosse stato appena inserito nel pavimento stesso.
Infine è sempre bene tenere lontani quelli che possono essere i detergenti acidi e anche le macchie che si possono creare se magari si appoggia qualcosa. Una volta che s sono formate non è cosi facile mandarle via. E’ sempre un materiale molto delicato e come tale va sempre trattato anche per non rischiare di avere dei problemi che poi non sono per nulla facili da eliminare.