Sei alla ricerca dell'anima gemella?
Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.
Nel primo caso è più semplice gestire la relazione, perché si avranno sicuramente più occasioni di vedersi, magari organizzandosi anche per i weekend. Lo stesso, invece, non si può dire nel secondo caso, dove si parla di circa 8 ore di viaggio in macchina.
Tuttavia, in entrambi i casi, se si sa come affrontare la lontananza si riuscirà a vivere serenamente il rapporto, facendolo crescere e mantenendo viva la passione e l’amore. I momenti difficili li vivono anche le coppie che vivono sotto lo stesso tetto, quindi non demoralizzarti e dai tutto te stesso per la storia che stai vivendo.
Come gestire una relazione a distanza: 4 consigli per viverla al meglio
Nella guida di oggi toccheremo pochi punti che, una volta messi in atto, ti aiuteranno a vivere il tuo rapporto a distanza al meglio delle sue possibilità. In effetti, non c’è bisogno di fare “grandi cose”, anche perché le opportunità che abbiamo, proprio a causa della distanza, sono ridotte.
Tuttavia, come vedremo, è sufficiente concentrarsi su alcuni aspetti che vi permetteranno di sentirvi più vicini, di mantenere alto il desiderio di sentirvi e di organizzare il vostro prossimo incontro. In questo modo potrete stare certi che il vostro amore trionferà anche sulla distanza più lunga.
Abbi pazienza
Potrebbe sembrarti strano, ma se stai affrontando una relazione a distanza la prima cosa che devi fare è metterti il cuore in pace su alcuni fattori. Parliamo soprattutto del tempo che riuscirete a dedicarvi al telefono, che non sempre rispecchierà i vostri desideri.
Come dicevamo, è molto facile che la distanza si intrometta tra voi due anche a livello sentimentale, ma è importante che voi non la “incoraggiate”. É possibile, anzi, molto probabile, che ci siano dei giorni in cui vi organizziate per sentirvi ad un certo orario e che invece, per cause esterne, l’impegno salti.
In questi casi è normale sentirsi delusi, arrabbiati o abbandonati a se stessi, ma puntarvi il dito l’uno contro l’altro non servirà a niente. Ecco perché bisogna avere pazienza. Pazienza se l’altro non risponde al telefono, se non riesce a chiamare come da accordi o se a volte è sfuggente per impegni importanti.
Per riuscire ad avere una relazione a distanza bisogna fare un lavoro di squadra quotidiano, e pensare che quando qualcosa si intromette nella vostra organizzazione, siete entrambi a rimetterci e a rimanerci male. Di conseguenza, datevi supporto e non cadete nell’errore di litigare: non farà altro che farvi sentire ancora più distanti.
L’annientamento della distanza
Se c’è una cosa che ci ha insegnato il Covid-19 con i suoi lockdown e distanziamenti sociali è che i modi per sentirsi meno soli ci sono. Oggi abbiamo la fortuna di godere di tecnologie che ci permettono di ridurre la distanza, ed è importante non sottovalutarle quando si è legati sentimentalmente a qualcuno.
Piuttosto che passare tutto il giorno su Whatsapp, infatti, è meglio dedicarsi mezz’ora (o anche di più) ad una sana videochiamata. Anche questo potrebbe sembrarti banale, ma in realtà è essenziale per la buona riuscita del vostro rapporto. I messaggi, per quanto ricchi di emoji, non devono e non possono essere il vostro principale metodo di comunicazione.
Cercate di annientare la distanza guardandovi negli occhi, cogliendo le espressioni del vostro viso o ridendo insieme ad una battuta. Insomma, non lasciatevi ingannare dal tempo che trascorrete a scrivervi, perché la vostra relazione ha bisogno di qualcosa di più di un semplice messaggio: ha bisogno di vedervi uniti anche se distanti.
Il romanticismo
Relazione a distanza non è sinonimo di relazione piatta. Questo, però, è un errore che tende a fare la maggior parte delle coppie che non vive sotto lo stesso tetto. Se ci si ama, ci si ama anche lontani. Tuttavia, come ben sappiamo, amarsi non è abbastanza: bisogna saperlo dimostrare.
Non è necessario architettare chissà che cosa, ma premurarsi dei piccoli gesti: un messaggio dolce per la buona notte, un fiore che arriva “magicamente” alla porta di casa, quel regalo che da tempo il partner desiderava ricevere. Insomma, è giusto coltivare la propria relazione anche attraverso la dolcezza, il romanticismo e l’interesse verso l’altro in modo concreto, e non solo a parole.
E ancora una volta, la tecnologia viene in nostro aiuto. Oggi, grazie a realtà come quella di Amazon, hai la possibilità di far recapitare un piccolo pensiero al tuo partner in meno di 24 ore. La sorpresa inaspettata creerà un’atmosfera di felicità ed entusiasmo che, nonostante la distanza, sarà vostra.
La tranquillità
Che si parli di relazioni a distanza o di relazioni vissute sotto lo stesso tetto, la serenità è importante. Certo, qui stiamo dando per scontato che ci sia un livello di fiducia elevato tra di voi, altrimenti è molto difficile affrontare questo tema. La tranquillità, in effetti, ha molto a che vedere con la fiducia.
Se al tuo partner, per esempio, uscendo con i suoi conoscenti (amici o colleghi) gli capitasse di fare tardi la sera, la situazione non deve creare malumore tra voi due. Tu non dovrai farti prendere da “brutti pensieri”, e lui o lei dovrà premurarsi di darti degli aggiornamenti così da non creare situazioni di tensione.
Ora, questa è forse una delle circostanze più classiche che si vengono a creare durante una relazione a distanza, ma il discorso di base si presta a qualsiasi tipo di situazione. Il concetto è che entrambi dovete fare il massimo per mettere sereno l’altro, e che dovete impegnarvi a costruire un rapporto basato sulla fiducia e sulla trasparenza.