Sei alla ricerca dell'anima gemella?
Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.
Il primo appuntamento è sempre un momento speciale. Man mano che si avvicina, però, è normale avere qualche dubbio e provare un po’ di ansia.
Uno dei dubbi tipici, specialmente di una donna, riguarda il vestiario: come vestirsi al primo appuntamento? Spesso dietro ad un outfit che sembra del tutto spontaneo, si nasconde un meticoloso confronto con amiche e amici per la selezione dei capi più adatti all’occasione.
Tolto il comprensibile entusiasmo per un’occasione tanto attesa, però, non dobbiamo spaventarci di fronte a questa scelta. Si può scegliere l’outfit per il primo appuntamento in un modo piuttosto semplice, ottenendo il massimo del risultato.
L’importante è ricordare pochi principi importanti:
- Adeguatezza al contesto
- Espressività del nostro modo di essere
- Semplicità
Vediamoli uno per uno, e rendiamo più semplice costruire l’abbigliamento perfetto per il tuo primo appuntamento.
Adeguatezza al contesto
Come ogni volta in cui ci vestiamo, questo aspetto non cambia. Dobbiamo adattare la nostra eleganza al tipo di appuntamento che abbiamo programmato: non possiamo presentarci in pizzeria con tacchi e abito lungo, o al teatro lirico con un paio di jeans e sneakers.
Fino a qui non c’è niente di particolare. Può capitare, però, di non sapere esattamente che cosa faremo durante il primo appuntamento, o quanto sia elegante il ristorante in cui l’altra persona ha prenotato.
Per il secondo problema, la soluzione è piuttosto semplice: possiamo chiedere direttamente a lui o lei, oppure usare i tanti siti che aggregano ristoranti e recensioni di ristoranti per farci un’idea di come sia il posto.
Se invece non abbiamo del tutto chiaro il programma della nostra serata, le cose si complicano un pochino. Magari sappiamo dove andremo a cena, ma abbiamo la sensazione che dopo il ristorante andremo da qualche altra parte. Specie se a cena ci siamo trovati bene. Ma come evitare di essere fuori contesto per il post-cena?
Due semplici accorgimenti possono aiutarci:
- Vestiamoci in un modo che possa andar bene anche nelle più probabili occasioni dopo cena: andare a bere qualcosa, a ballare oppure a fare una passeggiata;
- Partiamo già con qualcosa in mente per il dopo cena. In questo modo, quando dovremo decidere che cosa fare, potremo fare una proposta allineata con il nostro outfit.
Espressività del nostro modo di essere
Il nostro outfit dovrebbe essere rappresentativo di chi siamo e di come amiamo vestirci. Specialmente gli uomini tendono ad essere molto eleganti nei primi appuntamenti, quasi trasmettendo l’immagine di arciduchi medioevale ingiustamente sottratti alla Firenze del Rinascimento in cui gli spettava nascere.
Man mano che passa il tempo, poi, iniziano a tirare fuori dall’armadio capi sempre meno raffinati. Fino ad arrivare alla maglietta di Tacchinardi della stagione 2002/03 (quella in trasferta, perché quella in casa si è bucata).
Ora, è normale che il primo principio che abbiamo visto prima debba comunque rimanere. Se andiamo fuori in un contesto elegante, dovremo comunque essere eleganti.
Qui viene meno un altro principio di coerenza: se tendenzialmente siamo più tipi da pub che da teatro lirico, magari non organizziamo un primo appuntamento con il sottofondo delle Nozze di Figaro.
Il primo appuntamento, in ogni suo aspetto -dal vestiario al ristorante, dagli argomenti alla scelta del vino- dovrebbe riflettere chi siamo. Noi dobbiamo dar modo all’altra persona di capire come si trova con noi, nel puro modo in cui siamo; e l’altra persona deve portare noi nel suo mondo, per permetterci di fare la stessa cosa.
Uno dei problemi che accomuna molte coppie, nel corso del tempo, è proprio questo. Ci si recrimina di essersi comportati in un modo diverso all’inizio, e la coppia nasce grazie all’innamoramento di due immagini di facciata. Non di due persone, con due caratteri unici -e diversi da quello del principe azzurro- e due modi di vivere unici.
Sicuramente sforzarsi di apparire diversi, ed in qualche modo migliori, può aiutarci a fare colpo nelle prime occasioni insieme. Alla lunga, però, nascono dei problemi non indifferenti da questo tipo di comportamento. Se abbiamo intenzione di vedere una persona per testare il nostro feeling, con la prospettiva che possa nascere qualcosa di serio, dobbiamo mostrarle la nostra vera natura.

Semplicità
La semplicità non è una cosa da poco. Anzi, è davvero un criterio fondamentale dei primi appuntamenti che vanno bene.
Parti dal presupposto che, mentre tu cerchi di capire come vestirti, anche l’altra persona sta vivendo qualcosa di simile. Si starà chiedendo come andrà la serata, di cosa parlerete e se riuscirete a trovarvi bene insieme. Non importa se sembra tutto di un pezzo, nessuno è davvero indifferente al primo appuntamento.
In una situazione di questo tipo, nessuno vorrebbe ritrovarsi a vivere un momento ingessato. Più le parole e le emozioni riescono a fluire con naturalezza, meglio è. Ed il modo in cui è vestita la persona che abbiamo di fronte fa molto, sotto questo aspetto.
Se l’espressività del nostro modo di essere è un problema tipico che deve affrontare un uomo, stavolta sono di più le donne ad essere chiamate in causa.
Presentarsi con tanti accessori ben ricercati e abbinati, un makeup che ha richiesto ore di lavoro e i capelli freschi di parrucchiere, sicuramente rende una donna più piacevole dal punto di vista estetico. Allo stesso modo, però, sottolinea l’unicità dell’occasione e la rende più formale. Questo tende ad impacciare l’altra persona, che magari adatterà i suoi discorsi ad un contesto unico e formale.
Il risultato, ancora una volta, è la perdita di quell’atmosfera naturale e sciolta che dovrebbe contraddistinguere ogni primo appuntamento.
L’importanza di non enfatizzare
Questi tre consigli sono un buon punto di partenza per costruire un outfit che possa rendere bello e speciale il nostro primo appuntamento, senza trasformarlo in un’immagine di facciata.
In generale, comunque, cerca di non dare troppa importanza ai piccoli dettagli del tuo appuntamento. Più riesci a comportarti come in un’occasione qualunque, più le cose andranno bene. Un po’come le vacanze, i film e le giornate migliori nascono tipicamente da qualcosa di poco pianificato ed evolutosi in modo naturale.
Vedrai che andrà tutto alla grande.
TROVA L’ANIMA GEMELLA ORA!
A proposito di questo argomento potresti trovare interessanti altri nostri articoli:
- Sei single a 50 anni? Ecco cosa fare
- I vantaggi dell’agenzia matrimoniale per uomini e donne d’affari