Allerta concimi: ecco quelli da non usare mai nel tuo giardino

Tutti coloro che si dedicano attivamente al settore del giardinaggio sono a conoscenza dell’importanza del concime, poiché si tratta di una sostanza senza la quale la crescita della pianta risulta essere impossibile. Ovviamente i concimi che ci sono in commercio non sono tutti uguali, ma possono variare per contenuto e caratteristiche ed ecco perché alcuni andrebbero preferiti ad altri in determinate situazioni.

A quanto pare, infatti, alcune tipologie di questo prodotto non sarebbero salutari e potrebbero danneggiare la qualità e la crescita dei vegetali seminati in quel determinato. Ecco, dunque, in che cosa consiste l’allerta concimi ovvero quelli che non dovresti mai usare nel tuo giardino, in quanto potrebbero causare più danni che benefici. Scopriamo insieme qualche curiosità in più circa questo argomento.

Che cosa si intende per concime?

Il concime è una sostanza basilare per tutto quello che ha a che fare il mondo dell’agricoltura poiché parliamo di un elemento prezioso all’interno del quale sono presenti risorse fondamentali per la salute e per la crescita delle piante e dei fiori. Solitamente si tende utilizzare il concime proprio quando il terreno risulta essere sprovvisto di questi elementi poiché, per l’appunto, si vanno a reintegrare quelle risorse che per un motivo o per l’altro sono andate perdute e senza le quali la crescita del vegetale è impossibile.

All’interno del concime sono presenti i sali minerali che sono proprio quelli che garantiscono la crescita e la germinazione della pianta andando a fornire al vegetale tutti gli elementi che consentiranno di dar vita ai semi e poi ai frutti. Tra quelli necessari e più presenti troviamo il manganese, il calcio, il potassio, l’azoto, il fosforo, il ferro, lo zinco e molti altri ancora. Possiamo quindi descrivere questo prodotto come una sorta di nutrimento specifico per le piante le quali senza riuscirebbero a crescere, ma in maniera molto più sporadica e debole.

Quali sono i concimi da evitare all’interno di un giardino?

Anche se nella maggior parte dei casi i concimi che troviamo in vendita sono di ottima qualità possiamo imbatterci in prodotti che, invece, potrebbero causare più danni che benefici alle piante, mandando quindi all’aria tutti gli sforzi e le accortezze che abbiamo preso nei mesi precedenti per raggiungere i nostri risultati. Se dobbiamo scegliere dobbiamo ricordarci di non acquistare mai concimi che:

  • I concimi di natura chimica
  • Quelli con un alto livello di metalli pesanti
  • Quelli naturali quando si vuole ottenere un risultato specifico

Sicuramente vanno evitati tutti i concimi che non contengono al loro interno ingredienti naturali ma che fanno riferimento a prodotti studiati appositamente in laboratorio, in quanto in questo caso andremo ad aggiungere al terreno delle sostanze tossiche e artificiali che potrebbero avere delle gravi ripercussioni sulla nostra salute. Lo stesso discorso può essere fatto anche verso i fertilizzanti che contengono un alto numero di metalli pesanti come il rame, i quali fanno sicuramente bene al terreno ma che a lungo andare potrebbero causarne la tossicità.

Anche utilizzare fondi di caffè e altri materiali naturali può essere dannoso soprattutto laddove si voglia intraprendere un percorso che ci porti ad un risultato ben definito. È infatti impensabile di ottenere da questo tipo di concimazione gli stessi effetti che, invece, derivano dall’utilizzo di un prodotto specifico e studiato appositamente per quella situazione.

Lascia un commento