Sei alla ricerca dell'anima gemella?

Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.

Se c’è un aspetto da tenere sempre in grande considerazione, quando due persone stanno avendo una conversazione, è il fatto che comunichino non solo verbalmente, ma attraverso tutto il proprio corpo. Si tratta di un atteggiamento comune, che non si costruisce in nessun modo, e che tutti noi abbiamo sviluppato sin dalle nostre primissime interazioni. I gesti, gli occhi, il movimento del corpo stesso, completano le parole che pronunciamo, dando loro più importanza ed un senso più approfondito. Effettivamente, se ci pensi, non sarebbe affatto naturale trovarsi di fronte ad una persona che emette parole senza trasmettere emozioni con il proprio corpo. Per scendere meglio nei dettagli, siamo qui per parlarti di alcuni atteggiamenti, che potrebbero aiutarti a migliorare il tuo modo di porti in una conversazione con una persona che ti interessa.

 

L’importanza dello sguardo

Gli occhi sono sicuramente uno degli strumenti comunicativi più forti che abbiamo a disposizione. La relazione tra occhi e attività mentale venne portata alla luce già nel 1890, per essere poi successivamente studiata e approfondita nel corso degli anni. L’importanza che lo sguardo ha in una comunicazione non verbale, quindi, non è qualcosa di nuovo, bensì viene studiato da molto tempo. Ti sarà capitato di notare che quando una persona sta pensando a qualcosa, in maniera del tutto naturale tende a muovere gli occhi in diverse direzioni. Ebbene, quando siamo di fronte ad una persona, abbiamo la possibilità di interpretare i suoi pensieri ed il suo stato d’animo attraverso il movimento dei suoi occhi. Vediamo allora quali potrebbero essere i segnali che ci manda il nostro o la nostra interlocutrice con questo tipo di linguaggio.

Agitazione

Come potrai immaginare, quando una persona continua a muovere velocemente gli occhi senza rimanere fissa su di te, è sintomo del fatto che sia piuttosto agitata e a disagio, con uno stato d’animo non sereno. Questo non significa che sia per forza a causa tua o della conversazione che state avendo, potrebbe per esempio essere una persona timida. Se lo noti, cerca di trasmetterle tranquillità, senza rendere troppo evidente il fatto che tu abbia capito il suo stato d’animo.

Interesse

Un’altra caratteristica che si tende spesso a sottovalutare degli occhi, è la dilatazione delle pupille. Comunemente veniva avvicinata all’idea che una persona stesse mentendo, ma la realtà è un’altra. Quando una persona dilata le pupille (un movimento del tutto incontrollabile) significa che sta provando reale interesse, attrazione e, più in là, amore.

Riservatezza

Se la persona che hai davanti tende a tenere lo sguardo verso il basso, sfregando spesso le braccia, significa che è molto timida. In questi casi, sta a te capire il suo stato d’animo e cercare il modo migliore per metterla a suo agio. Un buon consiglio è quello di evitare di avere atteggiamenti troppo contrastanti dai suoi, e di rispettare i suoi spazi.

Sicurezza e attenzione

Infine, quando ci si guarda dritto negli occhi senza mai distogliere lo sguardo, questo è sinonimo di interesse puro, sia nei tuoi confronti, sia per la conversazione che state avendo. Ovviamente fissare troppo una persona potrebbe comunque creare del disagio; quindi, anche se si è molto sicuri di sé, sempre meglio lasciare all’altro dei momenti in cui non si sente osservato, di modo che si possa rilassare durante la conversazione.

In sostanza, come dicevamo all’inizio, questi movimenti sono del tutto incontrollabili: quello che puoi fare è captare le informazioni che inconsciamente ti sta trasmettendo la tua partner, di modo che tu sappia come comportarti di conseguenza.

 

Le espressioni del viso

Dopo gli occhi, le espressioni del viso sono il linguaggio del corpo più importante. Osservando le espressioni che compaiono sul volto di chi abbiamo davanti, siamo in grado di capire il suo stato d’animo. Nel viso, infatti, sono stati riconosciuti ben 43 muscoli, che accompagnano i pensieri e le parole di una persona. Per esempio, ti sarà capitato di sentirti chiedere se sei arrabbiato, stressato o ammalato dopo che qualcuno ti ha appena guardato in faccia, senza nemmeno sapere che cosa tu avessi di preciso. Questo perché il viso è in grado di trasmettere tantissime informazioni, anche se noi non lo vogliamo. A differenza di altri linguaggi del corpo, come possono essere i gesti, che cambiano da paese a paese, e di cultura in cultura, la corrispondenza facciale con le proprie emozioni è transculturale e innata. Attraverso le espressioni che compaiono sul volto di chi hai di fronte, sei in grado di decifrare i suoi pensieri e le sue emozioni, di capire se si sta annoiando o se invece è interessato. Poiché non abbiamo modo di intervenire sulle espressioni del nostro volto, quello che puoi imparare a fare è proprio dare importanza a questo linguaggio del corpo. In particolare, il viso di una donna può trasmettere davvero molto, sia sul suo stato d’animo, sia su quello che sta pensando di te. In alcuni casi, si tenta di mascherare le proprie emozioni o sensazioni, ma, così come gli occhi, il viso non mente mai.

 

La postura

Anche l’atteggiamento complessivo del corpo è un forte indicatore dello stato d’animo di una persona. Attraverso la postura di chi hai di fronte, sei in grado di capire se questa è triste, felice, sicura di sé o timida. Se, dal canto tuo, riuscirai a controllare l’atteggiamento del tuo corpo in quel momento, sicuramente ne gioverà la tua capacità di seduzione. La postura, infatti, è un aspetto molto importante, sia se conosci già quella persona sia se ti trovi davanti qualcuno mai visto prima. In particolare, ci sono tre posture che possono aiutarti a fare chiarezza sulla personalità della tua interlocutrice (o interlocutore).

Posizione di apertura

In primo luogo, quando stai avendo una conversazione, l’utilizzo delle braccia per accompagnare le parole è molto importante. Una posizione aperta ed ampia degli arti è segno di una persona sicura di sé, che non si sente affatto timida.

Posizione di chiusura

Al contrario, quando il corpo tende a chiudersi su sé stesso, con le braccia sotto al tavolo e le mani che si sfregano di continuo, siamo in presenza di una persona insicura e timida, che ha paura di dire qualcosa di sbagliato. Quando sei di fronte ad una persona timida, cerca di metterla a proprio agio, parlando di argomenti che possano metterla in una situazione di comfort.

L’inclinazione della schiena

Un altro segno distintivo della postura è l’inclinazione. Quando due persone si piacciono, infatti, tendono ad inclinarsi l’una verso l’altra, per dare e ricevere maggior attenzione. Questo potrebbe anche essere segnale di una certa attrazione fisica. Inoltre, quando ci si inclina lateralmente, appoggiando la testa sulla mano, è un chiaro segno di rilassamento, e quindi una manifestazione di interesse nei confronti della conversazione.

 

In conclusione: l’importanza di osservare

Ovviamente riguardo al linguaggio del corpo sono stati eseguiti anni di studi e approfondimenti, che non potremmo mai sintetizzare in poche righe. Il consiglio più semplice che ci sentiamo di darti è invece questo: impara ad osservare con attenzione, e a captare in maniera empatica quello che la persona che hai di fronte ti sta dicendo, non solo con le parole ma anche con i movimenti. Allo stesso tempo, controlla al meglio quello che tu stesso trasmetti: se vedi che hai di fronte una persona più riservata, non invadere troppo i suoi spazi con i tuoi gesti. Al contrario, se hai davanti una persona dal carattere estroverso, sentiti libero di esprimerti con un atteggiamento ampio e amichevole, che potrebbe trasmettere simpatia e sicurezza. E infine, come direbbero tutte le madri del mondo…stai su dritto con quella schiena!

 

TROVA L’ANIMA GEMELLA ORA!