Sei alla ricerca dell'anima gemella?

Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.

Non sarà sicuramente la prima volta che leggi la frase gli occhi sono lo specchio dell’anima, ma, quanto c’è di vero in questa affermazione? In realtà molto di più di quello che potresti immaginare. La vista infatti, è quello che tra i cinque sensi viene considerato maggiormente vicino alla mente e alla conoscenza, proprio perché attraverso lo sguardo è possibile leggere l’anima di una persona, e far sì che anche la nostra possa essere intravista dall’esterno. Se in generale è possibile trasmettere sensazioni, emozioni e paure attraverso il linguaggio degli occhi, immagina quanto potere potrebbero avere in una circostanza come quella del primo appuntamento. In questo caso qualsiasi emozione tu stia provando, è importante che riesca ad essere trasmessa nel migliore dei modi attraverso i tuoi occhi, e che allo stesso tempo tu abbia tutte le carte in regola per cogliere i segnali in arrivo.
icon-number_1

Non abbassare lo sguardo

Il primo consiglio che ci sembra più importante darti è proprio quello di non scappare dagli occhi della persona che hai di fronte. Al primo appuntamento capita spesso di incappare in dei momenti di imbarazzo o vergogna, specie per le persone più timide, ma non è comunque un valido attenuante. Di fronte ad una persona che si incontra per la prima volta è importante mantenere un gioco di sguardi pari all’altezza della conversazione che si sta avendo, sopratutto se il livello di complicità è papabile.
Colui/colei che abbassa lo sguardo sta inevitabilmente comunicando una situazione di malessere, di chiusura e di elevata timidezza, emozioni che purtroppo vengono recepite dall’interlocutore. Inoltre, nella maggior parte dei casi, uno sguardo che tende verso il basso viene spesso accompagnato anche da una comunicazione negativa dal resto del corpo, come per esempio giocherellare con le proprie mani, chiudere le spalle in avanti e parlare con toni di voce molto bassi.

icon-number_2

Evita il movimento continuo degli occhi

Un’altra situazione che potrebbe verificarsi, questa volta a causa di un nervosismo importante, è proprio quella di non saper dove guardare. La conseguenza primaria, e possiamo dire anche più grave, è quella che la persona di fronte a te si senta poco presa in considerazione, a causa di un mancato contatto visivo. Inoltre, potrebbe pensare di starti annoiando con i suoi discorsi, oppure che tu abbia già deciso che non sei interessato a lei. Anche in questo caso, un movimento continuo e nervoso degli occhi viene spesso accompagnato da ulteriori movimenti del corpo, che non fanno altro che dare conferma del tuo stato d’animo. Se ti dovessi trovare in queste circostanze, cerca di rilassarti, e sopratutto prova a sfogare il tuo nervosismo su una parte del corpo decisamente meno visibile, come per esempio le gambe.

icon-number_3

Occhi negli occhi

Al contrario di quanto detto fino ad ora, quando la persona di fronte a te non stacca neanche per un secondo i suoi occhi dai tuoi, potrebbe stare comunicando diversi stati d’animo. In primo luogo potrebbe voler sottolineare un elevato livello di interesse nella conversazione che state avendo, al punto da non voler considerare altro al di fuori di quello. In secondo luogo, per quanto possa sembrare strano, fissando costantemente la persona che abbiamo di fronte potremmo stare cercando di nascondere sotto al tappeto la nostra timidezza, pensando che questo sia un ottimo metodo per riuscire nell’impresa.
In realtà, quando l’intento è questo, viene percepito in maniera piuttosto evidente, mettendo il nostro interlocutore in una situazione piuttosto imbarazzante. In ultima analisi, lo sguardo fisso viene percepito come sinonimo di attrazione, e potrebbe voler comunicare desiderio di sedurre chi abbiamo di fronte. In queste circostanze però, anche il modo di parlare e di comunicare le nostre sensazioni con il resto del corpo è fondamentale, nonostante il tutto avvenga in maniera molto naturale.

icon-number_4

Le palpebre

Molto spesso, quando si parla dell’importanza dello sguardo, si tende a dimenticare che anche le palpebre possono giocare un ruolo importante nella comunicazione visiva. In generale infatti, colui che sbatte continuamente le palpebre, sta comunicando sconcerto nei confronti di un’affermazione, sottointendendo che vorrebbe avere delle delucidazioni in merito. Fortunatamente, nel caso del primo appuntamento è piuttosto difficile che si presenti una situazione di questo genere, ma le palpebre non perdono il loro potere comunicativo. Una persona, ed in particolare una donna, che sbatte velocemente le palpebre durante la conversazione, sta comunicando dell’interesse nei confronti di quello che stai dicendo, il che significa che sei sulla via giusta!

icon-number_5

Dolce sì, smielato no

L’ultimo aspetto che ci teniamo a sottolineare, e che viene spesso sottovalutato, riguarda la dolcezza con la quale si può accompagnare una conversazione. Come detto all’inizio, gli occhi sono lo specchio dell’anima, e comunicano qualsiasi sentimento e sensazione stiamo provando durante l’appuntamento. Quando ci sentiamo molto in sintonia con la persona che abbiamo di fronte, piuttosto che molto complici nei discorsi che stiamo affrontando, viene spontaneo guardarla con estrema dolcezza e tenerezza. Queste sensazioni, unite allo sguardo però, non devono sconfinare nell’esagerazione, rischiando di risultare addirittura persone smielate, un aggettivo che non trova troppa positività.

In conclusione

Nonostante la maggior parte delle volte si tende a sottolineare l’importanza dell’essere naturali, come hai potuto constatare, ci sono degli atteggiamenti che, per quanto involontari, è meglio cercare di evitare (leggi anche l’articolo “L’importanza del linguaggio del corpo“). Questo non significa mentire o cercare di apparire qualcuno che non si è, perché l’ansia che si prova ad un primo appuntamento è naturale e concepibile; si tratta di mettersi in gioco e di scoprire quali sono i limiti delle nostre capacità.

Quelli sopra citati sono i principali suggerimenti che potresti cercare di mettere in atto affinché la comunicazione visiva con il tuo interlocutore fili liscia come l’olio, e che anzi, dia un valore aggiunto alla conversazione che state avendo. Certamente, nulla è assicurato e garantito, in quanto la buona riuscita dell’appuntamento non dipende solamente da te: ricordati che siete in due! Inoltre, ci teniamo a ricordarti che tentare forzatamente di avere un atteggiamento che va in netto contrasto con la tua natura potrebbe avere risultati poco positivi. In fin dei conti, gli occhi non mentono mai.

 

TROVA L’ANIMA GEMELLA ORA!