Sei alla ricerca dell'anima gemella?
Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.
Costruire un rapporto sano, forte e di fiducia è difficile, inutile negarlo. Nel mentre che ti sforzi di fare del tuo meglio ti sembra di camminare sulle uova, come se da un giorno all’altro tutto il castello potesse crollarti sotto ai piedi.
Questa visione però, non ti sarà di aiuto. Molto spesso, avendo una mentalità che tende al negativo, ci si comporta inconsapevolmente in un modo che porta proprio in quella direzione (leggi anche il nostro articolo sui pensieri negativi e l’eccessiva razionalità). Avere paura che un rapporto possa sfaldarsi potrebbe anche essere normale, ma è il tuo atteggiamento che farà la differenza.
Inoltre, devi anche considerare che tu e la tua compagna siete esattamente sulla stessa barca, e che l’unione fa la forza. Non dovete dividervi di fronte ai problemi o alle insicurezze, ma essere uniti di fronte alle difficoltà della coppia. Finché tutti e due remate verso una meta di felicità, comprensione e fiducia, non avete motivo di avere paura di rovinare il vostro rapporto.
Come evitare di rovinare il rapporto costruito
Nella guida di oggi vogliamo proporti qualcosa di pratico, qualche consiglio e suggerimento che potrai mettere in atto nella tua quotidianità affinché ogni timore possa passare. Ovviamente non si tratta di scienza, niente è sicuro al 100%, ma sono sicura che passo dopo passo ti sentirai un po’ meglio.

La comunicazione
Il primo punto di cui parlare è sicuramente il livello di comunicazione che c’è all’interno della coppia. Nessun rapporto riesce a mantenersi nel tempo se non c’è possibilità di parlarsi in modo trasparente e costruttivo. Molte coppie si fanno consumare dalle discussioni e dai litigi, che spesso non portano a niente.
In alcuni casi ci si sottopone a dello stress involontariamente, creando un ambiente ostile alla coppia. Questo è assolutamente da evitare. Come? Parlandone. Dovete trovare un momento per sedervi l’uno di fronte all’altro e mettere in chiaro che entrambi vi impegnerete sempre per dare il massimo. Questo deve valere sempre, non solo quando le cose vanno bene e sono semplici.
Anzi, è proprio quando iniziate a guardarvi “in cagnesco” che dovete riuscire a mettere da parte il nervosismo e ritrovarvi a parlare con serenità. Ricordi? Siete voi due contro il problema, non tu contro di lei o viceversa.

La fiducia
Ecco il secondo punto: la fiducia. Questa possiamo dire che sia una conseguenza di un buon livello di comunicazione. Quando non hai motivo di mentire alla donna che hai di fianco, e lei non ha motivo di mentire a te, siete in una botte di ferro.
La fiducia infatti, viene meno quando si ha timore di raccontare qualcosa, che sia un evento, un incontro o un orario, poco importa. Certamente qui non stiamo considerando il tradimento, perché in questo caso la fiducia è già stata tradita.
Tuttavia, creando un rapporto dove entrambi potete essere voi stessi, senza paura di essere giudicati, saprete che non avrete motivo di mentirvi. Inoltre, la mancanza di fiducia è uno dei problemi che più spesso porta le coppie alla rovina: non si può pensare di passare la vita con una persona di cui non ci si fida.

La comprensione
In una relazione, capirsi è importante. Uno dei due potrebbe star vivendo un momento difficile, a lavoro o in famiglia, e si fa carico di tensioni, stress e nervosismo. In questi casi è molto semplice che le difficoltà ricadano sulla coppia, se non c’è una buona comunicazione. Affinché il rapporto non si rovini è fondamentale che vi diate supporto, specialmente nei momenti difficili.
La comprensione significa pazientare se c’è una riunione improvvisa e uno dei due tarda a cena, è evitare di fare un dramma se all’ultimo viene cancellata una cena o se uno dei due non trova abbastanza tempo da dedicare alla coppia.
E’ inutile negarlo, succede, e succede a tutti. Quello su cui dovete concentrarvi è che è solo un momento, un periodo passeggero, che se supererete insieme diventerà solo un brutto ricordo. Non sfogate la rabbia nella relazione, perché non farà altro che dividervi.

La mentalità
Come dicevamo all’inizio, un’altra cosa su cui dovete mettervi a lavorare insieme è la mentalità. E’ possibile che uno dei due abbia più paura di rovinare il rapporto costruito, e che necessiti quindi di metterci più impegno. Tuttavia, entrambi dovete essere al corrente di cosa pensate, per potervi supportare.
E’ molto difficile poter andare verso la stessa direzione su due binari separati, ed è quindi importante che conosciate i vostri pensieri e le vostre paure. Parlarne è importante, ma non è sufficiente: dovete creare una prospettiva, ed impegnarvi insieme per mantenerla viva.
Pensare che tutto andrà bene vi aiuterà a sentirvi meglio, mentre crogiolarvi nelle paure non farà altro che minare la vostra relazione. Non si arriva al matrimonio se non si è pronti ad affrontare insieme le difficoltà della vita, che è inevitabile ci siano, per tutti. Unitevi, siate positivi e la vostra relazione ne beneficerà.

Trovate del tempo per voi due
Finalmente arrivano le buone notizie. Dopo tutto questo duro lavoro, ma che credimi, ti darà grandi soddisfazioni, potrete mettere la ciliegina sulla torta. In fin dei conti “prima il dovere e poi il piacere”. Nel mentre che costruite un rapporto sano e felice, dovete anche prendervi del tempo da godervi insieme.
Avere una relazione ha senso se porta del valore aggiunto alla tua esistenza, altrimenti non ha senso. I momenti e le esperienze che vivrete insieme creeranno un contenitore di felicità, e vi daranno un attimo di respiro dal lavoro, dagli impegni e dallo stress.
Organizzate una gita fuori porta, una giornata di puro relax, la visita ad una cittadina che avete a mezz’ora di macchina da casa, insomma, arricchite la vostra vita insieme. Non c’è bisogno di spendere cifre esagerate per trascorrere qualche ora di unione e tranquillità, ma è fondamentale per darvi nuovi stimoli.