Sei alla ricerca dell'anima gemella?

Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.

Quando siamo di fronte ad una situazione nuova, anche non necessariamente legata alle relazioni e all’approccio con gli altri, è facile farsi trasportare dai pensieri.

Iniziamo a valutare ogni elemento fuori dal nostro controllo, oppure non ci sentiamo pronti ad affrontarne le conseguenze.

Se questa è una verità valida per qualsiasi nuova sfida, lo è particolarmente quando la sfida è rappresentata dal conoscere nuove persone ed aprirsi sentimentalmente all’inizio di una nuova relazione. Molto spesso, soprattutto nella fase inziale della seduzione, puoi ritrovarti ad affrontare pensieri negativi, pessimismo ed eccessiva razionalità.

In ogni frangente è più che normale valutare rischi e problematiche, soprattutto quando si tratta di una relazione di coppia. Tuttavia, bisogna prestare attenzione che questi pensieri non diventino ossessivi, perché questo potrebbe creare delle grosse problematiche nei rapporti con gli altri, non solo con il proprio partner.

Se ti rendi conto di soffrire di attacchi di panico o di provare paura nei confronti dell’altro sesso, la cosa migliore sarebbe parlarne con qualcuno, meglio se con uno specialista.

Non bisogna mai avere paura di confrontarsi né di cercare una via d’uscita, soprattutto se ti trovi arenato in una situazione che non ti rende felice.

Se invece la tua inclinazione a farti carico di pensieri negativi è più dovuta a un’esperienza spiacevole o alla tua indole personale, questo articolo potrebbe fare al caso tuo.

Attraverso la nostra esperienza con le relazioni, che deriva dall’aver aiutato centinaia di coppie a conoscersi e a costruire un percorso insieme, desideriamo darti alcuni consigli pratici e utili.

Ogni coppia felice è passata attraverso difficoltà e pensieri negativi, ma è riuscita a superarli e a non permettere che l’eccessiva razionalità compromettesse il proprio futuro.

Non farti fermare dal pessimismo

Ci sono cose che possiamo gestire con raziocino e altre in cui prevale la parte più sentimentale ed emotiva. Quando si crea una certa empatia tra due persone, la loro capacità di agire razionalmente sul proprio rapporto si affievolisce. Questo non significa rendersi più deboli o inermi di fronte ai sentimenti: si tratta, in realtà, dell’aspetto più nobile dell’animo umano, quello che ci permette di comunicare e aprirci gli uni con gli altri.

Ricorda che anche evolutivamente l’uomo è sempre stato un animale sociale, selezionato per stare con i propri simili. Nessuno è fatto per stare davvero da solo.

Partendo da questo presupposto, bisogna anche capire quando si manifestano i dubbi e i pensieri negativi, e perché. Molto spesso, razionalità e pessimismo subentrano proprio durante la fase di seduzione e conoscenza reciproca, quando si è cominciato a frequentare una persona nuova.

Questo avviene perché abbiamo paura che quella frequentazione possa portarci a una storia deludente, che ingannerà le nostre speranze e ci farà soffrire.

Se guardi alla cosa sempre e solo con pessimismo, non troverai le motivazioni per proseguire oltre, quando invece quella potrebbe essere proprio la relazione giusta per te.

Non stiamo dicendo di non fare mai valutazioni o di lanciarti senza paracadute in un rapporto appena cominciato, ma di darti quanto meno una chance per costruire qualcosa insieme all’altro.

Se ci pensi, lo stesso vale anche sul lavoro, nonostante possa sembrare un ambito che con le relazioni ha davvero poco in comune.

Tutte le scelte che facciamo cercano di spaziare aldilà del presente, e di valutare le conseguenze a lungo termine. Ma la razionalità non è tutto, perché serve anche avere il coraggio di correre il rischio.

Il fatto di ritrovarsi meno razionali di fronte ad una persona nasce da un sentimento di fiducia nei suoi confronti, da uno star bene insieme che ci portiamo dentro, dall’idea di un futuro felice insieme a lei. Speranze che in moltissimi casi si trasformano in realtà, più di quelli che potresti pensare.

E allora, che senso ha essere pessimisti a tutti i costi?

donna-perplessa-guarda-un-uomo-Agenzia-Matrimoniale-Claudia-Perla

Cuore e mente: tra amore e razionalità

Una delle grandi bugie sull’amore è che si tratti di una cosa che può essere soltanto irrazionale. Come se per amare, il primo passo necessario fosse disattivare il cervello ed essere manovrati totalmente dalle emozioni. Anche se alle volte succede, ed è anche entusiasmante sentirsi così inebrianti dai sentimenti, non è vero che la testa ed il cuore non possano suggerirti la stessa cosa.

Se pensi che il problema per cui hai paura di conoscere persone sia la razionalità, ti stai ingannando. Non devi cercare di giustificare una paura legittima con una razionalità inesistente, solo perché ci si sente meglio a definirsi “lucidi” piuttosto che “impauriti”.

La realtà è che la nostra mente, come è giusto, ci suggerisce che le cose potrebbero andare male. Siamo programmati per ragionare in questo modo, perché i nostri antenati dovevano valutare rischi in continuazione: “mi arrampico su quell’albero per raccogliere le mele o c’è il rischio che il ramo si spezzi?”.

Sembra sciocco, ma è il modo con cui si è sviluppato il nostro istinto di sopravvivenza, ed è stato il miglior modo per evitare che la specie si estinguesse.

La tua parte razionale vuole solo ricordarti che devi fare le cose con calma e con la dovuta cautela.

Sicuramente voler correre troppo o crearsi false aspettative non è saggio, ma anche fuggire via è razionalmente insensato: se con una persona ti stai trovando bene, perché le cose tutto ad un tratto dovrebbero andare male?

Sì, certo, può succedere, ma concediti almeno una chance di farla funzionare.

Se poi proprio non dovesse andare, te ne accorgerai strada facendo.

coppia-triste-litiga-sul-divano-Agenzia-Matrimoniale-Claudia-Perla

Valuta le persone, non i rischi

Se guardi alla sfera globale delle relazioni, è innegabile che molte di loro finiscano: c’è effettivamente una probabilità importante che le cose tra te e la persona con cui stai uscendo potrebbero non funzionare.

Detto questo, è altrettanto vero che tu non avrai 10.000 relazioni nel corso di una vita. Sui casi singoli, o su una manciata di casi, la statistica non vale quasi niente. Tu non vivi dentro a un’indagine dell’Istat, ma dentro a una relazione fatta di due componenti: te e l’altra persona. Quando hai il pieno controllo di te stesso, l’unica cosa che ti manca per costruire una relazione felice è una persona che possa completare il quadro.

Poi è anche corretto fermarsi e chiedersi: “è davvero questa la persona giusta per me?”

D’altronde, le dinamiche tra due persone sono talmente varie che è impossibile fare una previsione su come andrà. Per questo non è necessario che ti abbatti facendo pensieri negativi, o cercando di prevedere un futuro che in realtà non è conoscibile.

Ovviamente ogni relazione potrebbe finire; potreste tradirvi, sposarvi dopo tanti anni ma poi divorziare e contendervi l’affidamento dei figli. Ricorda però che queste cose non succedono da sole: succedono perché due persone arrivano a quel punto di rottura.

Valuta le persone, quindi, non le cose che potrebbero andare storte. E non avere paura di una delusione, perché ogni esperienza ti renderà più forte e risoluto.

Se il tuo obiettivo è trovare la persona giusta per essere felice, sicuramente un giorno succederà.

Quello che sappiamo è che non esistono relazioni perfette, perché ogni rapporto può essere imprevedibile e peculiare, ma riuscire a funzionare e rendere felici entrambe le parti.

Noi di Claudia Perla non sapremo predire il futuro, ma siamo sicuramente esperti in relazioni sentimentali, e saremo sempre felice di aiutarti nella ricerca del vero amore!

TROVA L’ANIMA GEMELLA ORA!