Sei alla ricerca dell'anima gemella?

Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.

L’amore, si sa, è un’arma a doppio taglio: se da una parte dà, dall’altra toglie.
Ecco perché a volte lo associamo a sentimenti negativi.
Da un canto è capace di regalare sensazioni stupende ma, come ogni aspetto della vita, passa anche attraverso esperienze dolorose. Quante persone hanno la garanzia che la loro relazione durerà per sempre? In realtà, nessuno ha questa certezza.

Può succedere inoltre che si crei un grande senso di insicurezza, che ci si porta dietro in ogni nuova relazione. Dopo la fine di un amore può succedere di rimanere scottati, e di avere il terrore di rivivere la stessa situazione anche in futuro.

La paura di rimanere delusi una seconda volta è più che normale, e vale sia per le donne che per gli uomini. Per aiutarti a prevenire e superare le delusioni d’amore, affrontando anche le possibili crisi, abbiamo pensato di scriverti qualche piccolo consiglio.

Prima di tutto: scegli con cura il partner

Le relazioni iniziano sempre con un grande entusiasmo, che tende ad accompagnare tutto il primo periodo della frequentazione.

Chi non ha mai provato le famose “farfalle nello stomaco”?
Se da una parte questo aspetto è molto bello, dall’altra non devi lasciarti trasportare completamente dall’irrazionalità.

Durante le prime uscite si vuole in tutti i modi mostrare la versione migliore di sé stessi. Il partner, in quei primi mesi idilliaci, si innamora di quell’immagine di noi, che talvolta non è del tutto uguale alla realtà.
Inizialmente si cerca di avere una grande comprensione, e i litigi sono molto rari.
Quando poi subentrano la confidenza e l’intimità, si tende però a lasciarsi andare, ed ecco che viene fuori la vera natura di entrambi.

È a quel punto che la relazione entra nel vivo: ci si scontra con il vero io di una persona, con tutti i suoi pregi ma anche (e soprattutto) i suoi difetti. Quello che ci sentiamo di consigliarti non è di placare la gioia e l’entusiasmo, bensì di scegliere sempre con cura e attenzione la persona con cui vivere queste emozioni.

Prima di lanciarti senza paracadute, vai a fondo, conosci davvero la persona che hai di fronte. Scopri i suoi interessi, quello che vorrebbe avere da una relazione, le persone che frequenta. Più avrai modo di conoscerla, più eviterai una possibile delusione d’amore.

Se per i primi mesi sembra tutto perfetto, è giusto anche aspettarsi che l’idillio un giorno farà spazio alle problematiche, e a quel punto dovrete essere entrambi disposti a mettervi in gioco.

Ragazza-depressa-piange-sul-divano-Agenzia-Matrimoniale-Claudia-Perla

Accetta il cambiamento

Uno degli aspetti che tendiamo a sottovalutare di più, è il semplice fatto che ogni singolo individuo cambia. La stessa persona che hai conosciuto a vent’anni, non sarà più la stessa quando ne avrà quaranta, e nemmeno tu. Apparentemente può sembrare un limite, ma bisogna solo osservare la cosa dal giusto punto di vista.

Se affrontato dalla migliore prospettiva, può essere una grande opportunità per migliorarsi.

Ma non per tutti avviene così. Quando si inizia a cambiare e non ci si riconosce più come prima, molte coppie tendono ad allontanarsi. Si cerca piuttosto di rimanere aggrappati al ricordo di quello che si è stati un tempo. Ma questo porta inevitabilmente ad un senso di malinconia e delusione, pensando che ormai non si è più compatibili. In realtà, l’aspetto importante è proprio questo: riuscire ad accettare che entrambi state cambiando e continuerete a farlo, fisicamente, mentalmente e caratterialmente.

Sottovalutare questo semplice aspetto è una delle principali cause che provoca allontanamenti e separazioni. Il nostro consiglio è quello di guardarvi sempre con lo stesso affetto e la stessa ammirazione. Mettendo in conto che, in un modo o nell’altro, cambierete insieme.

Affrontare insieme i problemi

Arriviamo a parlare delle divisioni delle colpe.

Quando qualcosa non quadra nella relazione, si tende a puntare il dito contro l’altro, insinuando che sia la causa della propria infelicità. Ma perché quando si è felici la responsabilità è di entrambi, e quando non lo si è, è sempre e solo colpa di uno dei due?

Certamente, le situazioni sono molto varie e non si può generalizzare.
In alcune circostanze è palese a chi dei due attribuire la responsabilità di una rottura.
Tuttavia, non è questa la situazione a cui vogliamo fare riferimento.

A tutti viene difficile farsi una sincera analisi di coscienza, e ammettere anche le proprie responsabilità. Non diciamo che sia semplice, non lo è.

Ma quello che bisogna tenere a mente, è il fatto che ogni rapporto non è altro che la somma di due individui. Se entrambi si collabora per la reciproca felicità, la relazione ne gioverà, anche quando arriveranno le discussioni. È fondamentale essere uniti contro il problema comune, qualunque esso sia, cercando di avere voglia di uscirne insieme a testa alta.

coppia-litiga-sul-divano-Agenzia-Matrimoniale-Claudia-Perla

Prenditi il tuo tempo

Se le cose non sono andate come speravi, arriva prima o poi il tempo di reagire.
Il primo passo da fare dopo aver subito una delusione amorosa, è sicuramente quello di prendersi del tempo per sé stessi.
Può sembrare un consiglio scontato, ma è anche molto veritiero.

E non parliamo solo un periodo di svago e spensieratezza. Queste cose sono utili, specialmente in un primo momento, quando la ferita è ancora aperta. La cosa migliore, soprattutto i primi tempi, è cercare di reagire alla delusione e di non chiudersi in casa, convivendo con il dolore.

Il nostro suggerimento è quello di incominciare con qualcosa di nuovo.

Fare attività fisica, conoscere persone, riscoprire interessi che magari si erano messi da parte. Oltre a questo, però, è importante anche prendersi un momento di quiete per riflettere e ripensare a ciò che è successo.

Se hai vissuto una delusione amorosa, è molto importante comprendere in maniere chiara tutto quanto. E se possibile, sarebbe meglio riuscire a farlo con un certo distacco.

Per questo l’elemento del tempo è fondamentale: serve per vedere le cose sotto una diversa luce, e analizzare con più chiarezza i passaggi che hanno portato a quella situazione. Si dice che tutto quello che accade, accade per un motivo, e se stai vivendo, o hai vissuto, una delusione amorosa, è importante che tu capisca quali siano stati i passi falsi commessi da tutti e due.

Tutti noi commettiamo errori, e l’unica cosa che possiamo fare è imparare sia dai nostri sbagli che da quelli del partner. Questo non significa rimanere intrappolati in pensieri infelici, o recriminarsi per le scelte fatte. Significa chiudere serenamente con il passato e prepararsi al meglio per affrontare la prossima relazione.

Dagli errori si impara sempre qualcosa, e nessuna esperienza è mai vana.

Questo è quello che ci sentiamo di consigliarti, sia per prevenire che per superare le delusioni d’amore. Sappiamo che non è un argomento semplice, il quale non può essere risolto in pochi paragrafi. La realtà è sempre più complessa, ed ogni situazione è a sé stante. Ma speriamo di averti dato una linea guida su come affrontare al meglio tutto questo.

Ricapitolando:

  • Datti tempo per conoscere a fondo la persona che stai frequentando
  • Accetta il semplice fatto che con il tempo, inevitabilmente, cambierete.

Il cambiamento non è un male, anzi, è grazie ad esso che si può andare avanti.

  • Imparate a collaborare per eliminare i problemi, senza scontri, aiutandovi con serenità.
  • Se le cose dovessero andare male, la regola è di non avere mai rimpianti, ma solo nuove consapevolezze, che ti saranno di aiuto quando incontrerai un’altra persona.

E chissà, forse questa potrebbe essere quella giusta.

TROVA L’ANIMA GEMELLA ORA!