Sei alla ricerca dell'anima gemella?
Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.
La maggior parte delle ragazze, fin da quando è piccolina, sogna un grande amore nella propria vita. Poi, crescendo, alcune si rendono conto che ci sono anche tante altre cose che hanno valore, altre continuano a sognarlo e cercarlo. C’è chi si innamora al liceo e, tra litigate e gelosie, si porta dietro questa persona per tutta la vita. E poi, c’è chi ne prova di tutti i tipi, eppure non incontra mai quello giusto.
Purtroppo, tu fai parte della seconda categoria e, guardandoti intorno, ti sembra di essere l’unica. Eppure, ti assicuro che sono tante le donne che, per scelta o non, continuano la propria vita da single. Alcune non si sono perse d’animo, e sono convinte che un giorno per puro caso si scontreranno nell’uomo giusto. Altre, le più furbe, si sono semplicemente rese conto che non c’è bisogno di cercare l’amore perché, se lo desidera, sarà lui a trovare te.
Perché alcune persone rimangono single a vita?
Ti guardi intorno e vedi che la maggior parte dei tuoi coetanei è fidanzato, sposato e magari ha anche messo su famiglia. Poi torni a casa, ti guardi allo specchio e ti rendi conto di essere sola. Certo, hai degli amici e dei parenti che ti vogliono bene, ma non un ragazzo che ti ami e una futura famiglia su cui fantasticare. Ti guardi indietro e ti rendi conto che anche nella tua gioventù non hai mai avuto grandi storie d’amore.
Allora, sorge spontaneo chiedersi: perché alcune persone rimangono sempre single? Anche se hanno dei flirt, degli appuntamenti o delle piccole relazioni, non riescono mai a fare quel passo in più. È colpa loro o è colpa di un destino già scritto che li obbliga a rimanere soli? Non ci sono delle risposte certe a queste domande, né una che valga per tutti coloro che si trovano in questa situazione.
Ognuno vive una vita diversa dall’altro, incontra persone differenti, ha un proprio carattere e dei sogni unici. Si può vederla anche da un punto di vista superstizioso, dare la colpa alla sfortuna o al karma. La verità, è che sono davvero tanti i motivi per cui una persona rimane single per molto tempo. Per quanto sia più facile cercare tutti i problemi all’esterno, il primo passo per comprendere perché non riusciamo a trovare l’amore, è fare un’analisi di noi stessi.
Alla ricerca dell’amore
Potrà sembrare assurdo, ma il primo motivo per cui sei ancora single è proprio perché lo stai cercando. E, si sa, più si cerca di rincorrere qualcosa più questa è portata a sfuggirci. Ti paragoni ai tuoi coetanei e ti rendi conto che hanno il pezzo mancante del tuo puzzle. Così, ti sei fatta di questa ricerca una ragione di vita e non riesci più a goderti tutte le altre cose belle che ti circondano.
In questo modo, rischi di perderti tante altre felicità e di non renderti conto di ciò che di nuovo incontri. Pensi che, dopo tutto questo tempo, un giorno l’amore ti si paleserà davanti e tu non potrai fare altro che riconoscerlo e perdertici. Invece, non funziona proprio così. Non lo riconoscerai in mezzo ad una folla, né ci finirai addosso svoltando un angolo come hai visto più volte nei film.
Devi imparare a smettere di cercare, poiché potrebbe già esserti affianco senza che tu te ne renda conto. Potrebbe essere il collega con cui bevi il caffè tra una riunione e l’altra, l’amico che conosci da sempre o il barista del tuo locale preferito. Devi imparare a goderti di più quello che ti circonda, invece che essere sempre alla ricerca di altro. Così, un giorno, ti renderai conto che quello che credevi un collega, un amico o barista, in realtà è molto di più.
Cos’è davvero l’amore?
Ti stupisci di avere trent’anni e di essere ancora single e senza alcuna aspettativa amorosa alle porte. Così, guardandoti indietro, ti rendi conto che nelle tue giornate di spazio per l’amore non ne hai mai avuto molto. A partire dal liceo, quando ti stavi preparando per il test di ammissione all’università, poi ci sono stati tutti quegli esami da superare, l’erasmus, il primo colloquio di lavoro e il contratto indeterminato.
Insomma, come potevi trovare anche solo il tempo per pensare di poter frequentare qualcuno? Vedevi le tue compagne di corso ritirarsi il giorno prima di un esame perché avevano litigato con il fidanzato o non venire a lezione perché avevano passato la notte in bianco per una chiamata persa. E ti chiedevi: ne vale davvero la pena? Fin da piccola ti eri immaginata di studiare a lungo, di lavorare e poi, magari, di mettere su famiglia.
Solo che adesso, passate a pieni voti le prime tappe, ti rendi conto di esserti persa la strada dell’amore. Così, ti ritrovi piena di amici per le esperienze che hai vissuto, di colleghi che condividono la tua stessa passione e di nuovi obbiettivi da superare. Ma nessun ragazzo ad aspettarti la sera quando torni a casa. E allora?
Certo l’amore di una famiglia è il più palese che si possa vedere, ma non l’unico. L’amore è anche nel lavoro, nella fatica che facciamo ogni giorno per far valere le nostre idee, nei nostri amici e nei nostri parenti. Bisognerebbe smetterla di dare una forma predeterminata all’amore, come se tutti, ad un certo punto della nostra vita, fossimo destinati a riceverlo quel modo. Invece, dovremmo essere più grati per tutte le piccole dimostrazioni d’amore che ci circondano ogni giorno.
Non avere paura
Ti chiedi perché, alcuni, in una vita siano riusciti a conquistarsi più di un amore e, altri, siano invece destinati a non fidanzarsi mai. Tu qualche esperienza l’hai avuta, qualche flirt e appuntamento. Eppure, quando poi era il momento di cominciare a fare sul serio, c’era sempre qualcosa che andava storto. Così, alla fine, ti ritrovavi al solito bar a farti consolare dalle tue amiche più care. Ti ripromettevi di essere più coraggiosa la prossima volta, di non commettere gli stessi errori.
Nonostante ciò, ragazzo dopo ragazzo, c’era sempre qualcosa che non era come te lo aspettavi. Uno era troppo intelligente e l’altro troppo stupido, uno faceva troppo lo spiritoso e l’altro non rideva mai, e così via. Non che non fossero dei bravi ragazzi in linea generale, ma mancava quel qualcosa in più. Tuttavia, adesso, passati tutti questi anni, è arrivato il momento di chiedersi se il problema non parta proprio da te.
E se fossero state tutte scuse? Tutti desideriamo l’amore, c’è chi lo cerca disperatamente, chi ne fugge e chi lo teme. Quest’ultima forma è forse la più difficile da analizzare, ma non è così rara. Amare porta sicuramente a tante sensazioni belle e positive, ma può voler dire anche soffrire. Così, involontariamente, per quanto lo si desideri, molte persone lo schivano involontariamente.
La paura di mettersi in gioco, di star male, di essere delusi è tanta. Così, in molti, per paura di donare il proprio cuore alla persona sbagliata, decidono di tenerselo tutto per sé. In questo modo, pensano di soffrire un po’ quotidianamente ma di evitare un possibile e grande dolore. Tuttavia, ignorano un principio fondamentale: se l’amore vuole raggiungerli, non hanno alcuna via di fuga.