Sei alla ricerca dell'anima gemella?
Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.
Anche se in modo innocente, fin da bambini siamo portati a riconoscere il valore dei soldi. Succede quando vediamo il nostro gioco preferito in vetrina e i nostri genitori ci dicono che “non possiamo permettercelo”. E quando, il giorno successivo, torniamo in classe e lo rivediamo tra le mani del nostro compagno di banca, capiamo che allora qualcuno invece può permetterselo. E così, molte volte, si innesca uno strano meccanismo per il quale giuriamo a noi stessi che, da grandi, non faremo più parte della prima categoria.
E se uscire dal proprio “rango” deve voler dire ricercare un matrimonio di convenienza, va bene lo stesso. Che sia iniziata in questo modo o in un altro, ha poca importanza. L’obbiettivo finale è uno solo: cercare e conquistare un partner ricco. In questo modo, non dovremmo più studiare o lavorare per poter acquistare ciò che più desideriamo. Basterà semplicemente strisciare la carta di credito (di qualcun altro) con fondo inesauribile.
Nella vita non ci sono scelte giuste o sbagliate e non c’è nessuno che può dirci cosa dobbiamo o non dobbiamo fare. Eppure, prima di intraprendere una scelta, è sempre ragionevole tenere bene a mente entrambi i lati della medaglia. Perché se si vuole intraprendere con certezza una strada, bisogna allo stesso tempo ricordarsi con fermezza anche tutte le altre che ci si lascia alle spalle.
Perché cercare un partner ricco?
Al giorno d’oggi, quasi la metà della popolazione mondiale è single o non ha una relazione stabile. Come mai? Le motivazioni sono molte e diversificate tra loro. Alcuni non riescono a stare insieme per la distanza, altri ancora hanno obbiettivi opposti per il proprio futuro e, alcuni, semplice hanno il conto in rosso. In che senso? Nel vero senso della frase: il loro benestare economico non è sufficiente per essere ricercati come partner.
La ricchezza diviene sempre più spesso un parametro fondamentale nella ricerca del nostro uomo o della nostra donna. Certo, non è sicuramente una domanda che si può porre al primo appuntamento, ma sono diversi gli spunti da cui è possibile comprendere a che rango sociale appartiene. Ad esempio: in che ristorante ci porta, che vestiti indossa, con quale macchina si presenta o che mancia lascia al cameriere.
Ma perché molte persone cercano un uomo o una donna ricco/a da sposare? Semplice: in questo modo non bisognerà faticare per doversi guadagnare ciò che si desidera. Sarà sufficiente alzare la cornetta del telefono o suonare un campanello per ricevere ciò che più si aggrada. E, qualora si desiderasse avere una famiglia, non bisognerà di certo preoccuparsi della retta scolastica, dell’abbonamento annuale al corso di tennis o della meta in cui trascorrere le vacanze estive.
Inoltre, si sa, quando non c’è una stabilità economica diviene tutto più difficile. Perché avere i soldi contati significa lavoro sodo e sacrifici continui, soprattutto quando si hanno dei bambini a carico. E allora, chi ce lo fa fare di faticare ogni giorno della nostra vita per almeno otto ore al giorno quando basta adocchiare e sedurre il partner giusto?
Sono davvero tutti vantaggi?
È innegabile: ci sono dei vantaggi assoluti nello sposarsi con un uomo o una donna ricco/a. Solo un bugiardo potrebbe affermare il contrario! Eppure, tra il fantasioso o il pessimista c’è di mezzo un’altra categoria: il realista. È importante tenere in considerazione entrambi i lati della stessa medaglia. Scegliere di sposare una persona per l’ammontare del proprio conto in banca può avere i suoi pro ed i suoi contro.
Abbiamo visto nel paragrafo precedente quali sono i pro nell’attuare questa scelta. Ma sono davvero tutti vantaggi? Quando si decide di fidanzarsi con una persona perché ricca, mettiamo in secondo piano molti altri aspetti importanti. Ad esempio, il carattere, gli interessi, gli hobby, le prospettive di futuro. Certo, sono cose che per qualche mese possono essere messe da parte quando ci viziamo con ciò che più ci piace.
Ma dopo che sono trascorsi i primi mesi, oltre ad un bel vestito e l’ultimo modello di iPhone, che cosa ci rimane? Se non abbiamo nessuno con cui indossare il nostro abito migliore e con cui goderci una splendida serata, cosa ce ne facciamo? E se da quel telefono non arriva mai una chiamata o un messaggio di conforto, a cosa ci serve?
È vero che nella vita i soldi fanno comodo, ma farne un principio fondamentale potrebbe risultare la vostra scelta peggiore. Sono molte le situazioni migliorabili grazie ad un buon conto in banca, ma sono molte di più quelle in cui necessitiamo di avere al nostro fianco qualcuno che ci ami realmente.
Che tipo di vita scegliamo di volere?
A questo punto, abbiamo compreso che nella ricerca di un partner ricco/a ci sono vantaggi ma anche numerosi svantaggi. Di conseguenza, quello che bisogna chiedere a sè stessi è: che tipo di vita scegliamo di volere? Se preferiamo avere una vita agiata ma solitaria, è giusto continuare per questa strada.
Se vuoi avere la certezza di ottenere la casa dei tuoi sogni, quella con dieci camere da letto, la piscina e la spa, continua nella tua ricerca. Però, non ti lamentare se poi non avrai nessuno con cui condividere quegli spazi enormi. Se temi di non permetterti le giuste cure in caso di necessità, cerca il partner ricco. Però, non soffrire quando accanto al tuo letto non ci sarà nessuno a stringerti la mano.
Invece, se preferisci avere una dimora dalle modeste dimensioni ma piena di amore, cambia strada. Non è scegliendo una donna o un uomo per il proprio conto in banca che si sceglie la felicità. È vero, potrebbe capitarti di dover aggiungere degli straordinari per arrivare a fine mese. Ma quando rincaserai, con la schiena dolorante e i piedi gonfi, ti basterà alzare lo sguardo e specchiarti in quello del tuo/a amato/a per ritrovare tutta la forza di cui hai bisogno per affrontare il giorno successivo.
Puoi ottenere da solo quello che desideri
Di conseguenza, ci possono essere degli svantaggi e dei vantaggi sia nello scegliere un partner per il proprio conto in banca che per la propria anima. Eppure, c’è ancora un’altra alternativa che è importante prendere in considerazione: cavarsela con le proprie forze. E se per arrivare dove abbiamo sempre sognato grazie a noi stessi dovremo faticare di più, il guadagno doppio è assicurato. L’orgoglio di guardare l’orizzonte dalla vetta grazie alle nostre gambe, non ha paragoni.
Questo non vuol dire che per forza bisogna restare single finché non si saranno esauditi i nostri più grandi sogni. Vuol dire condividere alcuni dei nostri sogni con il proprio partner e, allo stesso tempo, portarne altri avanti da soli. Si può diventare una madre o un padre di famiglia insieme e dirigere un’azienda da soli.
E se scegliere di intraprendere un proprio sogno vorrà dire mettere temporaneamente in secondo piano la vita di coppia, va bene lo stesso. La vita è una sola ed è giusto viversela come meglio si crede. Basta stereotipi, basta pregiudizi, basta rigidi schemi da seguire. Non c’è età né modo prestabilito per amare. La cosa più importante rimane sempre una sola: innamorarsi, che sia del proprio lavoro o della persona giusta.