Sei alla ricerca dell'anima gemella?

Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.

Quando ci si trova bene con una persona appena conosciuta si ha subito voglia di scherzare, magari per risultare simpatici ed eventualmente condire un appuntamento con qualche risata in più. Dall’altra parte è evidente che, quando la confidenza è ancora poca, si faccia fatica a tirar fuori qualche battuta sulla persona che abbiamo di fonte; si corre il rischio di sembrare fuori luogo o di fare la figura di chi prende confidenza troppo in fretta.

In linea di massima si può scherzare con una persona appena conosciuta senza fare brutta figura: basta semplicemente usare il tatto ed un po’ di buoni consigli per trovare la formula giusta. Ci sono comunque dei casi estremi di persone che non riescono minimamente a stare allo scherzo, ma forse in questi casi è altrettanto un bene scoprire subito la natura poco spiritosa di chi abbiamo di fronte.

icon-number_1

L'uso sapiente dell'autoironia

Scherzare su noi stessi aiuta a sbloccare l’argomento degli scherzi più in generale all’interno della coppia, ed è una cosa che non ci può in alcun modo essere rimproverata. Chi sa prendersi con leggerezza risulta subito simpatico ed anche sicuro di sé, dal momento in cui sono tipicamente le persone insicure quelle a cui non piace fare un po’di bonaria autocritica.

Scherza su aspetti del tuo carattere, del tuo contesto lavorativo, delle tue abitudini o dei tuoi amici: piccole cose che possono facilmente strappare un sorriso e istintivamente portare la persona che abbiamo di fronte a fare lo stesso.

Essere utoironici con i propri “difetti” è uno dei tanti modi per rompere il ghiaccio e risultare subito simpatici ed evitare qualsiasi tipo di incidente che possa avvenire per una parola di troppo o per l’aver toccato un tema delicato. Finché non entriamo con lo scherzo nell’area privata dell’altra persona, la cosa non ci si può ritorcere contro.

 

icon-number_2

L'importanza del tatto quando si scherza

L’autoironia deve essere un preludio ad uno scherzo più condiviso all’interno del rapporto. Anche se abbiamo appena conosciuto una persona, se questa dimostra di avere un carattere solare e simpatico è molto probabile che accetterà di buon grado i nostri scherzi.

Inizia con qualcosa che vada a toccare una sfera non critica o intima per una persona, e soprattutto evitando di parlare dell’aspetto fisico di chi hai davanti. Piuttosto puoi fare qualche battuta sulle serie tv che le piace guardare o sui suoi gusti in fatto di viaggi, che sono sempre argomenti abbastanza leggeri su cui è difficile toccare tasti dolenti.

Oltre ad avere tatto sull’argomento, scegli anche un modo di scherzare che non sia pesante e non ripeterti troppo, rischiando di sembrare una persona che non prende niente sul serio. Incomincia da queste piccole cose e poi, con il tempo, arriverà la confidenza necessaria a non porsi più questo tipo di problema.

 

ragazza-in-spalletta-al-ragazzo-claudia-perla
icon-number_3

Valuta come l'altra persona reagisce allo scherzo

L’altra persona reagirà al tuo primo scherzo su di lei in due modi, uno esplicito ed uno implicito. Esplicitamente può anche sforzarsi di ridere o di accettare lo scherzo di buon grado, magari per non creare un clima pesante o rovinare l’atmosfera che si è creata. Ci sono altri due tipi di segnali che devi andare a cogliere, entrambi impliciti:

  • Il tono di voce
    Se una persona cambia improvvisamente il timbro o la tonalità della voce, significa che sta cercando di mascherare la sua reazione spontanea. Tipicamente quando si finge di aver apprezzato una battuta si risponde con una voce più acuta e strozzata di quella naturale: se così fosse, attento a proseguire. Potresti trovarti proprio su un sentiero pericoloso.
  • Le espressioni
    Tipicamente quando sentiamo qualcosa che non ci piace sgraniamo gli occhi o alziamo le sopracciglia. Cerca di cogliere questi segnali, in modo da sapere subito se una persona è rimasta negativamente colpita dal tuo modo di scherzare.
    Ricevere un feedback è importante, perché ci consente di sapere se sia o meno il caso di continuare a scherzare con le persona che abbiamo di fronte. Non sempre le cose vanno come le avevamo immaginate, per cui sta all’altra persona farci comprendere come il nostro scherzo sia stato interpretato.
    Leggi di più sull’argomento “L’importanza del linguaggio del corpo“, clicca qui!
icon-number_4

Accetta lo scherzo a tua volta

Ci sono persone che non accettano di buon grado gli scherzi altrui, ma amano scherzare sugli altri. Se ti riconosci in questa definizione, sappi che non sei l’unico e che non è del tutto un difetto. Ad esempio, questo tipo di persona riesce a portare allegria nella coppia e a mettere un po’ di sorrisi quando dall’altra parte c’è qualcuno che ha meno fantasia e meno capacità di scherzare. Il problema sorge quando dall’altra parte c’è una persona che risponde allo scherzo con lo scherzo.

In generale, la cosa più sbagliata da fare è prendere sul personale quegli scherzi e reagire in modo permaloso. Se a noi stessi piace fare qualche battuta, è giusto essere anche disposti a sentirne qualcuna ritornarci indietro. Non solo, ma in molti casi queste situazioni provocano una piccola “gara di scherzi” molto simpatica in cui ognuno cerca di superare in creatività e simpatia quanto ha detto l’altro. Sono situazioni molto leggere ed ilari, che aiutano due persone a creare intimità e occasioni per ridere insieme.

    ragazza-e-ragazza-giocano-con-colori-claudia-perla
    icon-number_5

    Sii te stesso

    Può sembrare scontato, ma essere se stessi è davvero importante. Non forzare il tuo comportamento solo per piacere a chi hai davanti. Da una parte dovrai rinunciare ad un bel momento per interpretare un personaggio, e dall’altra parte recitare non funziona pressoché mai sul medio-lungo periodo. I consigli di questa guida possono esserti utili per completare il quadro della tua personalità cercando di adattarla al meglio al contesto di una frequentazione appena cominciata, ma non devono essere presi come una contrapposizione alla tua natura. Sarà soprattutto comportandoti per come sei tu che potrai scoprire quanto siate realmente compatibili tu e la persona con cui stai uscendo (scopri di più leggendo l’articolo “Come aumentare il carisma“).

    Speriamo che questi consigli possano aiutarti a dosare in giusta misura gli scherzi all’interno del tuo rapporto e che questo abbia un grande futuro davanti. Come sempre, se vuoi lasciare la tua testimonianza ad altri lettori del nostro blog ti incoraggiamo a farlo utilizzando i commenti; dal confronto di più punti di vista nasce sempre qualcosa di più interessante.

    Leggi anche l’articolo “Frasi da dire al primo appuntamento“.

      TROVA L’ANIMA GEMELLA ORA!