Sei alla ricerca dell'anima gemella?

Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.

Al giorno d’oggi sono molte le coppie e le famiglie che prendono la decisione di separare le proprie strade. Tuttavia, quando si tratta di un nucleo familiare, le scelte dei genitori ricadono inevitabilmente anche sui figli. A tal proposito, sempre più bambini e ragazzi si trovano nella situazione di dover conoscere i nuovi partner dei rispettivi genitori.

Il diventare genitori, naturali o “acquisiti”, può sicuramente essere una prospettiva che spaventa: si teme di dover rinunciare al proprio punto di vista sullo sviluppo della relazione, alla propria vita sociale o all’intimità col partner.

Affinché il percorso di unione possa filare secondo le migliori aspettative, è fondamentale che da parte degli adulti ci sia il massimo della predisposizione. In alcuni casi però, potrebbe sembrare difficile entrare a far parte di una famiglia già formata. Quando si sviluppa un sentimento di questo tipo, insieme alla paura e ad una possibile gelosia, ecco che si verificano delle difficoltà anche con il/la partner. Nella guida di oggi vedremo come affrontare questa situazione, ormai non più così rara.

 

Una nuova concezione di famiglia

È ovvio che le famiglie moderne siano molto diverse da quelle di vent’anni fa. Questo però non è necessariamente un male, in quanto ci sono numerose famiglie allargate molto felici di esserlo. Certamente, instaurare un percorso di questo tipo è tutto fuor che semplice, specie quando uno dei due ha figli. Quando una nuova persona entra a far parte della vita di una madre o di un padre single, dovrà essergli chiaro che a un certo punto della relazione ci sarà bisogno di creare un momento di incontro. Il nuovo compagno o compagna dovrà soprattutto comprendere la fatica e le necessità che nascono dal crescere i propri figli da soli.

D’altra parte, la difficoltà maggiore nella prima fase potrebbe sperimentarla proprio il partner che sta entrando nel nucleo familiare già costituito. L’accettazione dei figli del partner è uno degli argomenti più sentiti durante il primo periodo di frequentazione, quando ancora non ci si conosce bene. Dopo le prime uscite sarà sicuramente opportuno mettere al corrente il partner della propria situazione familiare.

Da qui, le strade sono due: prendere il pacchetto al completo o allontanarsi senza creare complicazioni e dispiaceri a nessuno. Ad ogni modo, quello che ci sentiamo di consigliarti sin da subito è di dare priorità alla felicità dei tuoi figli. Qualsiasi cosa accada, saprai di aver fatto la scelta giusta. Avere un figlio, e crescerlo come madri o padri single è una scelta bella e coraggiosa, ma non si può costringere il potenziale partner a cambiare idea immediatamente, se non vuole avere figli: in quel caso è meglio cercare chi maggiormente si conformi alle nostre necessità. A volte, invece, basta lasciare tempo all’altra persona di digerire l’informazione: non si sa mai, prima o poi potrebbe passare dalla tua parte!

coppia-parla-al-bar-Claudia-Perla

La scelta del partner

La scelta di iniziare un nuovo rapporto quando si ha dei figli è senza dubbio delicata.

Ma prima ancora di chiederti cosa fare nel caso in cui il tuo partner non dovesse accettare i tuoi figli, dovresti capire appieno la persona che hai davanti. È indispensabile che tu riesca a valutare al meglio il tuo nuovo compagno, cercando di capire bene che tipo di persona sia. Se già dopo le prime uscite hai una sensazione negativa, è meglio parlarne subito e lasciar perdere. Inizialmente potrebbe sembrarti un discorso limitante, ma ti renderai conto che è la cosa migliore da fare.

Per quanto una persona possa interessarti, è fondamentale che abbia tutte le buone intenzioni di costruire un bel rapporto con i tuoi ragazzi. Quello che altrimenti ne conseguirebbe sarebbe una difficoltà maggiore nella gestione della quotidianità.

Primo passo da compiere: trovare una persona amante della famiglia, e che soprattutto ne desideri una. E, soprattutto all’inizio, non farti fermare da possibili pensieri negativi o dalla paura di non trovare nessuno.

 

Il momento dell’incontro

Lo step successivo è quello di capire il momento più opportuno per presentare i tuoi figli al nuovo partner. Se la separazione è avvenuta da poco tempo, entrambe le parti non saranno molto entusiaste di conoscersi. Perciò, quello che ci sentiamo di suggerirti è di non avere fretta, poiché si tratta di una fase estremamente delicata.

Inoltre, sarà opportuno, in base all’età dei bambini, dare un minimo di spiegazione. In questo modo saranno preparati ad incontrare la tua dolce metà, e non sarà un appuntamento da mettere nel dimenticatoio. Molte volte un adulto inizia a sviluppare un senso di allontanamento dal nuovo nucleo familiare perché si sente di troppo. Facendo le cose con la dovuta pazienza, nessuno avrà la percezione di essere obbligato ad accettarsi.

 

Divertimento e spontaneità

Quando si ha a che fare con i figli di qualcun’altro, è molto difficile capire in che modo rapportarcisi. Questo perché chiaramente le conoscenze a livello caratteriale sono poche, seppur estremamente importanti.

Come dicevamo prima, l’età dei figli ha un ruolo molto importante: è un fattore decisivo.

Tuttavia, è da sottolineare che la maggior parte dei genitori che affronta questo tipo di problematica solitamente ha bambini piccoli. Con gli adolescenti e i giovani adulti risulta difficile che si verifichino situazioni di non accettazione, anche se può sempre esserci il caso.

I bambini hanno bisogno di molte attenzioni, che talvolta risultano eccessive per chi non è abituato ad averli in casa. Uno dei modi migliori per far avvicinare i tuoi figli al tuo nuovo partner è quello di trovare un modo per farli divertire insieme. Fare un’uscita in famiglia, al parco o al cinema, potrebbe essere un ottimo modo per creare un ambiente più sereno per tutti.

Questo permetterà al tuo compagno di sentirsi parte del nucleo, ma potendosi muovere in luoghi neutrali, e allo stesso tempo i tuoi figli non soffriranno nessun tipo di mancanza. 

Quando un uomo o una donna hanno difficoltà ad accettare i figli del partner è perché la maggior parte delle attenzioni vengono date a loro. Tuttavia, se troverai il modo di far contenti tutti, non incorrerai in nessuna difficoltà. Infine, è molto importante che il tuo partner si comporti in modo naturale e spontaneo, in quanto i bambini hanno un sesto senso molto sviluppato

 

coppia-con-bambino-Claudia-Perla

E se non bastasse?

Purtroppo, non ci sono molte altre cose da dire riguardo questo argomento, in realtà piuttosto delicato.
Non possiamo ovviamente garantire che le cose andranno sempre per il meglio, esiste la possibilità che le cose, nonostante la buona volontà, non funzionino.

Creare un nuovo nucleo familiare, dove di base ci sia un buon rapporto tra lui e i tuoi ragazzi, non è un elemento secondario, e che anzi è giusto che stia al primo posto nella vostra relazione.

Un’alternativa che potresti portare avanti per qualche mese è quella di organizzare uscite settimanali dove il tuo partner abbia la possibilità di conoscere meglio i tuoi figli.

Questo però è possibile laddove ci sia il suo primario interesse, altrimenti diventa un gioco a perdere. Allo stesso tempo, è molto importante che ci sia un giusto equilibrio tra il tempo dedicato al tuo partner e quello dedicato ai tuoi figli. In una fase iniziale trovare i compromessi migliori non è semplice, ma potrebbe davvero valerne la pena.

Tuttavia, qualora notassi un distacco totale da parte del tuo partner, sarà opportuno fare il punto della situazione.

Un sentimento costante di rifiuto rischia solo di portarti al limite della sopportazione.
Inoltre, tieni anche in considerazione che raramente i figli non captano certe sensazioni, e potrebbe iniziare a diventare difficile dare delle spiegazioni. Ognuno è libero di avere il proprio pensiero a riguardo, ma dal nostro punto di vista, la serenità dei figli ha la priorità su tutto.

Detto questo, non avere timore nel lanciarti in una nuova relazione, anche e soprattutto se hai già dei bambini: potrebbe essere l’inizio di una nuova splendida storia a lieto fine.

TROVA L’ANIMA GEMELLA ORA!