Sei alla ricerca dell'anima gemella?
Scopri i vantaggi di affidarti a un’Agenzia Matrimoniale affidabile e professionale, che mette al centro le tue esigenze.
Il mito del fisico da copertina
Il semplice fatto che la società ci induca a idealizzare e a creare lo stereotipo del “fisico perfetto” non è certo una novità. Abbiamo tutti presente quelle pubblicità in cui ci vengono mostrate donne senza una smagliatura, senza un filo di pancia e con le curve tutte al posto giusto; per non parlare degli uomini che vengono mostrati con fisici scultorei e desiderabili, quasi fossero scolpiti nel marmo. Ma per quanto questi stereotipi ci leghino a un certo tipo di immaginario di bellezza, non è davvero questo che dovrebbe unire due persone. Quello che vediamo riprodotto è una mera questione di marketing: nella maggior parte dei casi si tratta di un’immaginario inconsistente, un corpo reso perfetto attraverso giochi di luci e programmi digitali, se non attraverso farmaci o sostanze affini.
Se ti è mai capitato di frequentare una persona con il pallino della palestra, sai che la vita di coppia in questo caso può risultare complicata, a meno che non si condivida appieno lo stesso stile di vita. Quando si fa del corpo un’ossessione, l’alimentazione diventa un continuo esercizio di disciplina, così come l’allenamento fisico: ogni chicco di riso e grammo di verdura viene pesato, con una dieta composta da alimenti ipocalorici e altamente proteici. Raramente questo tipo di persona si concede un bicchiere di vino all’aperitivo, o cappuccino e brioche al bar. La palestra è un punto fermo della sua vita. Insomma, mantenere un fisico di quel tipo richiede davvero grandi sforzi quotidiani, che rendono la vita di coppia completamente permeata da questo aspetto.
Ma quando parliamo di mantenersi in forma per il piacere di farlo, non parliamo ovviamente di soluzioni così rigide. Per piacersi e sentirsi appagati dalla propria forma fisica, non solo per sentirsi attraenti ma per stare bene con sé stessi, si può anche semplicemente andare a migliorare alcune piccole abitudini.
In questo articolo affronteremo sia il concetto di benessere fisico, che è fondamentale, che quello mentale. Possono sembrare argomenti distanti tra loro, ma migliorare sé stessi ci porta di conseguenza a migliorare le nostre relazioni con gli altri e questo, per te che stai cercando un partner, è un argomento da non sottovalutare. Corpo, mente e benessere sono concetti strettamente legati tra loro, e sono importanti sotto tanti aspetti, tra cui anche quello di una relazione. Ma andiamo con ordine.
La buona abitudine di tenersi in forma
Per prendersi cura di sé e del proprio corpo, non sono poi molti i fattori da mantenere sotto controllo. Ci sono accortezze e piccole regole che si possono adattare facilmente alla quotidianità di chiunque. Si tratta prevalentemente di fare attenzione a tavola, perché ciò che mangiamo determina molto del nostro aspetto fisico, ma non è l’unica cosa che conta. Un po’ di esercizio fisico, infatti, è imprescindibile per poter mantenere il tono muscolare, andando così a migliorare anche la nostra salute e il nostro aspetto.
Allenamento, dieta e tonificazione: tre grandi alleati
In realtà, il peso conta molto meno di quello che potresti immaginare: una persona di 85 kg può essere più in forma di una di 74 kg, anche se sono alte uguali. Semplicemente il primo potrebbe essere un uomo molto muscoloso ed il secondo un uomo senza muscoli e con un’alta percentuale di massa grassa. Proprio il concetto di massa grassa è quello su cui dobbiamo focalizzare la nostra attenzione: si tratta della percentuale del nostro peso corporeo che è costituita da tessuto adiposo, ovvero il grasso.
Questa percentuale varia a seconda del sesso:
- Per un uomo non dovrebbe superare il 19-23%
- Per una donna non dovrebbe superare il 18-25%
Se siamo al di sotto di questa percentuale, possiamo considerarci in un buono stato di forma fisica. Se si volesse fare il punto della propria situazione, si può andare a misurare la percentuale di massa grassa utilizzando una bilancia apposita, detta impedenziometrica, oppure con una visita specifica in farmacia o dal dietologo. Per riuscire a diminuire il nostro livello di massa grassa, se pensiamo di averne troppo, non c’è molto da fare: bisogna incominciare a tenere conto delle calorie e tenerle sotto controllo. Dopodichè, una volta raggiunto il peso forma, bisogna riuscire a mantenerlo bilanciando l’introito calorico con il consumo. Detta così può sembrare una strada lunga e difficile, ma una volta passati i primi giorni tra dieta e allenamento si entra in un’ottica positiva, spinta anche dai risultati, che rimane nel tempo.
Sempre parlando di allenamento, anche la tonificazione gioca un ruolo importante per mantenersi in forma. La palestra può essere un’ottima soluzione, ma anche trovare uno sport che ci diverte, e che può spingerci a migliorarci dal punto di vista fisico. I risultati di uno stile di vita che bilancia alimentazione e allenamento si vedono solo dopo mesi, ma una volta preso slancio diventano parte delle proprie abitudini.
Stare meglio è questione di routine
Tenersi in forma significa adattare il proprio modo di vivere al benessere e alla salute, quindi da ultimo riuscire ad integrare tutto questo all’interno di ogni giornata. Potresti anche decidere di volere dei grandi cambiamenti, magari per riprenderti da un brutto colpo o da una relazione finita male. Migliorare il proprio stile di vita non vuol dire rinunciare a tutto. Mantenere un fisico in forma non deve diventare un’ossessione, ma un sano modo di volersi bene. Inizialmente chi è abituato a mangiare qualsiasi cosa e a passare il tempo libero riposandosi potrebbe avere qualche difficoltà, ma nel tempo sono tutte cose a cui ci si abitua. Anzi, diventano quasi una dipendenza: star bene dà assuefazione e, anche se all’inizio pensiamo non sia “roba per noi”, ci si potrà sicuramente ricredere, dopo la sensazione di benessere data da un allenamento ben dosato e appagante.
Il nostro consiglio è quello di implementare gradualmente il proprio stile di vita, partendo dalle cose più piccole e semplici: eliminare le bevande zuccherate, condire meno gli alimenti e incominciare a fare attività all’aperto, anche solo una camminata. Con il tempo quello che inizialmente vedevamo come un obbligo o una forzatura, si potrà trasforma in qualcosa che aiuta a sentirsi meglio. Così l’idea iniziale di essere semplicemente più attraenti agli occhi degli altri diventa un vero e proprio percorso di benessere personale: questa è la vittoria più grande per chi decide di attivarsi per tenersi in forma.
Equilibrio tra mente e corpo: volersi bene per volerne agli altri
Ma se mantenersi in forma e prendersi cura del proprio corpo è sicuramente importante, lo è anche prendersi cura della propria mente. Si può anche avere un fisico scolpito, ma ciò che rende davvero forti è essere in equilibrio con sé stessi. E se questo è fondamentale come individui singoli, lo è ancora di più nella vita di coppia. Se una persona non è equilibrata a livello emotivo e psicologico, peserà inevitabilmente sul partner, o nel caso in cui fosse alla ricerca di una persona stabile, potrebbe far allontanare chi vi è interessato. Mente e corpo vanno di pari passo, e sta a noi trovare il nostro baricentro. Al contrario dell’allenamento fisico che può essere quantificato e aiutato da dati e percentuali, non c’è una formula perfetta per aiutarci a trovare il nostro benessere mentale. Ognuno ha la sua.
Dedicarsi a un hobby, lasciare più spazio ai proprio affetti, trovare un luogo che ci dia serenità: sono tante le cose che una persona può fare per migliorare la propria stabilità psico-fisica, e non devono per forza essere grandi cose.
Se starai bene con te stesso, scoprirai che gli altri ti si avvicineranno con più facilità. E chissà, questo potrebbe aiutarti a conoscere la persona più giusta per te, magari anche in un modo che non avevi considerato prima. Non escluderti nessuna strada: la via verso il tuo benessere potrebbe portarti tra le braccia di chi sta aspettando proprio te, per vivere insieme una grande storia d’amore.